1863-77, Precursori, piccolo ma interessante lotto di precursori composto da 31 pezzi (2 di Sardegna) sciolti o su frammento. Qualita' mista, interessante, merita esame.
5.000
1.000,00
*
1868, Precursori, 20 c.azzurro lillaceo chiaro (F11 La) su lettera diretta a Genova il 20/5/68. Molto raro l'uso del lillaceo. (Cert. Sorani).
11.000
2.000,00
«
1877-90, Prima emissione, serie cpl.di 7 valori (1/7) molto ben centrati. (A. Diena - Cert.Raybaudi).
4.710
1.000,00
«/¤/(«)
1877-90, prima emissione: lotto di 7 serie nuove + una usata non cpl. + tre esmplari del n.3. Materiale necessariamente da esaminare in qualità mista. Qualche esemplare di buona centratura.
-
500,00
*
1892, Fascetta spedita da S.Marino per Londra il 28/7/92 affrancata con 2 c.verde (1) coppia + frazionato a metà. (Cert. Colla).
-
750,00
««
1877, Stemma 5 c. giallo (2) esemplare ben centrato. (Cert. Carraro).
750
200,00
«
1890, Stemma, 5 c.giallo (2) ben centrato.
300
75,00
««
1877, Stemma, 20 c.carminio (4) bell'esemplare.
-
20,00
««
1890, 25 c. lacca (5).
375
80,00
««
1890, 25 c. lacca (5).
375
70,00
««
1890, 25 c. lacca (5) usuali tracce di colore al verso. (Cert. Raybaudi).
375
60,00
««
1890, 25 c. lacca (5) usuali tracce di colore al verso.
375
50,00
«
1890, Stemma, 25 c.lacca (5) ben centrato, usuali tracce di colore al verso.
300
75,00
««
1877, 30 c. bruno (6) molto bello. (Cert. E. Diena).
2.700
500,00
«
1877, 30 c. bruno (6). (A. Diena).
900
250,00
«
1877, Stemmi 30 c. bruno (6). Fresco esemplare. (Cert. E. Diena. Cert. Raybaudi).
900
250,00
«/««
1877-90, Stemmi 4 valori (1-2-5-6). Il 25 c. con gomma integra.
1.375
350,00
««
1877, Stemma 40 c. lilla scuro (7). (Cert. Raybaudi).
2.700
900,00
«
1877, Stemma 40 c. lilla scuro (7), ben centrato (Cert. Raybaudi).
-
200,00
«
1877, 40 c.lilla scuro (7). (A. Diena - Cert. Sorani).
900
160,00
««
1877, Stemma, 10 c.azzurro (3A) coppia margine di foglio. (Cert. B. S. Oliva).
-
500,00
«
1890, Stemma 10 c. azzurro (3A). (Cert. Caffaz).
800
250,00
«
1892, Soprastampati, 4 valori cpl. (8/11) ben centrati. Due esemplari firmati.
1.480
300,00
««
1892, 5 c. su 10 c. azzurro (8) in blocco di quattro esemplari molto freschi. (E.Diena - Cert.Raybaudi).
200,00
«
1892, 5 su 30 c. bruno varietà "G.mi" (9t) capovolta. (G. Oliva. A. Diena).
-
100,00
««
1892, 10 c. su 20 c. rosso (10).(sigla G.Bolaffi).
150
50,00
«
1894, Stemma, 15 c.carminio bruno (15) ben centrato, traccia leggera, grinza da esaminare.
320
50,00
««
1892, Stemma, 1 lira carminio su giallo (20). Fresco esemplare. (G. Bolaffi - Cert. Raybaudi "oro").
1935, Fondazione dei Fasci, 7 valori cpl.(186/92) in blocchi di quattro angolo di foglio.
120
30,00
««/«
1935, Delfico, 12 valori cpl. (193/204) il valore alto con gomma integra, qualche traccia quasi invisibile.
-
90,00
«
1935, Delfico 12 valori cpl. (193/204) traccia poco visibile.
220
50,00
«
1935, Delfico 12 valori cpl. (193/204).
220
50,00
«
1935, Delfico 12 valori cpl. (193/204).
220
45,00
«
1932-35, Palazzetto della Posta, Soprastampati e Delfico (159/63-176/79-193/204) tracce di ingiallimento.
1.300
100,00
««
1936, Onofri, 2 valori soprastampati (206/07) in blocchi di quattro.
80
20,00
««
-, S.Francesco, 2 valori cpl. (208/09).
90
25,00
««
1936, S.Francesco, 2 valori cpl. (208/09).
90
25,00
««
1936, S.Francesco, 2 valori cpl. 208/09) in blocchi di quattro.
360
90,00
««
1942, Arbe, 15 valori cpl.(215/24+A) in blocchi di quattro angolo di foglio.
120
30,00
«
1936, S. Francesco soprastampati (208/09) 2 serie, Delfico soprastampato (227).
92
20,00
««
1943, Ventennale dei Fasci, 13 valori cpl.(240/52). Da esaminare.
100
30,00
*
1944, Governo provvisorio, 3 cartoline filateliche affrancate rispettivamente con (267-270-270) dirette a Trento e Padova + busta diretta a Trento affrancata con San Marino Arbe 10 c. (215). Tutte (A. Bodini).
-
85,00
««
1945-46, Stemmi, 17 valori cpl. (279/94).
100
25,00
««
1946, UNRRA, 100 lire (296).
20
8,00
««
1947, Pro assistenza, 10 lire su 50 lire oliva e oltremare (297).
35
10,00
««
1946, Pro Assistenza, 10 lire su 50 lire oliva e oltremare (297) blocco di quattro angolo di foglio.
150
50,00
««
1948, Lavoro, 5 valori cpl. (336/40).
125
40,00
««
1948, Lavoro, 5 valori cpl. (336/40).
125
30,00
««/«
1948, Lavoro, 5 valori cpl. (336/40) il valore alto con gomma integra.
120
30,00
«
1948, Lavoro, 5 valori cpl. (336/40).
62
20,00
««
1948, Delfico soprastampato, 100 lire su 15 c. carminio (341).
120
40,00
««
1948, Delfico soprastampato, 100 lire su 15 c. carminio (341).
120
30,00
«
1948, Delfico, 100 lire su 15 c.carminio e nero (341).
60
20,00
¤
1948, Delfico, soprastampato 100 lire su 15 c.carminio e nero (341).
60
20,00
««
1949-50, Paesaggi 16 valori cpl. (342/55).
525
125,00
««/«
1949-50, Paesaggi 16 valori cpl. (342/55) qualche traccia pressochè invisibile.
525
100,00
«
1949-50, Paesaggi, 16 valori cpl. (342/55).
262
60,00
««
1949, Paesaggi 10 lire con centro spostato (349a). Bella varietà.
1942, Posta aerea, Vedute soprastampati 2 valori cpl. (19/20) in blocchi di quattro.
1.200
350,00
«
1942, Posta aerea, soprastampati 2 valori cpl. (19/20).
140
30,00
¤
1942, Posta aerea, soprastampati 2 valori cpl. (19/20).
140
40,00
««
1943, Posta aerea, Ventennale dei Fasci, non emessi 8 valori cpl. (26/33). Ottima qualità.
5.250
1.750,00
««
1947, Posta aerea, Roosevelt 5 lire (63c) striscia di tre con due esemplari non dentellati orizzontalmente + un esemplare con perforazione quasi al centro della vignetta.
150
50,00
««
1947, Posta aerea, Roosevelt 5 lire non dentellato orizzontalmente (63c) in coppia bordo di foglio a destra.
75
15,00
««
1947, Posta aerea, Roosvelt, 31 lire arancio (65b).
90
25,00
¤
1948, Posta aerea, soprastampato 200 su 25 lire carminio e viola (76).
30
10,00
««
1950, Posta aerea, Vedute 9 valori cpl. (83/91).
360
100,00
««
1950, Posta aerea, Vedute 9 valori cpl. (83/91).
360
100,00
««
1950, Posta aerea, Vedute 9 valori cpl. (83/91).
360
90,00
««
1950, Posta aerea, Vedute 9 valori cpl. (83/91).
360
90,00
««
1950, Vedute 9 valori cpl. (83/91).
360
80,00
«
1950, Posta aerea, Vedute 9 valori cpl. (83/91).
180
50,00
«
1950, Posta aerea, Vedute 9 valori cpl. (83/91) traccia leggera.
180
40,00
*
1950, Posta aerea, Vedute 9 valori cpl. (83/91) su 2 FDC Venetia non viaggiate.
-
100,00
«
1950, Posta aerea, Fiera di Milano (92/94) + Giornata filatelica (98) + Pro alluvionati (100).
95
20,00
««
1951, Posta aerea, Veduta 500 lire (97).
260
100,00
««
1951, Posta aerea, Veduta 500 lire (97).
260
75,00
««
1951, Posta aerea, Veduta 500 lire (97).
260
70,00
«
1951, Posta aerea, Veduta 500 lire verde scuro e bruno (97).
130
50,00
«
1951, Posta aerea, Veduta 500 lire verde scuro e bruno (97).
130
35,00
*
1951, Posta aerea, Veduta 500 lire verde scuro e bruno (97) su busta FDC "Venetia n.93" annullata il 28/4/51.
220
50,00
««
1951, Posta aerea, Giornata Filatelica 300 su 500 lire (98).
80
25,00
««
1951, Posta aerea, 300 su 500 lire (98).
80
25,00
*
1951, Posta aerea, Giornata filatelica S.Marino-Riccione, 300 lire su 500 lire verde e lilla bruno (98) su FDC Venetia non viaggiata..
-
40,00
*
1951, Giornata filatelica S.Marino-Riccione, 300 lire su 500 lire verde e lilla bruno (98) su FDC annullata il primo giorno d'emissione 20/8/51e spedita raccomandata a Lucerna con timbro d'arrivo. A lato 2 valori complementari della serie "Roosevelt".
100
35,00
««
1951, Posta aerea, "Bandierone" 1.000 lire (99).
800
250,00
««
1951, Posta aerea, "Bandierone" 1.000 lire (99).
800
200,00
««
1951, Posta aerea, "Bandierone" 1.000 lire (99).
800
200,00
««
1951, Posta aerea, "Bandierone" 1.000 lire (99) angolo di foglio.
800
200,00
«
1951, Posta aerea, Bandierone 1000 lire bruno e celeste (99).
550
200,00
«
1951, Posta aerea, Bandierone 1000 lire bruno e celeste (99).
550
150,00
«
1951, Posta aerea, Bandiera 1000 lire (99).
550
150,00
*
1951, Posta aerea, 1.000 lire "Bandierone" (99) su FDC Venetia non viaggiata.
-
260,00
««
1952, Posta aerea, Giornata filatelia 6 valori cpl. (103/08).
100
25,00
««
1952, Posta aerea, Giornata filatelia 6 valori cpl. (103/08) bello il valore alto, qualche punto giallo nei piccoli valori.
100
25,00
««
1952, Posta aerea, Giornata filatelia 6 valori cpl. (103/08) da esaminare, minimo ingiallimento.
100
20,00
««/«
1952, Posta aerea, Giornata filatelia 6 valori cpl. (103/08) alto valore con gomma integra.
100
35,00
«
1952, Posta aerea, Giornata Filatelica S.Marino-Riccione, 6 valori cpl. (103/08).
50
10,00
««
1953, Posta aerea, Sciatrice 200 lire (111).
100
35,00
««
1953, Posta aerea, Sciatrice 200 lire (111).
100
30,00
««
1954, Posta aerea, Aereo 1.000 lire (112), angolo di foglio.
160
60,00
««
1954, Posta aerea, Aereo 1.000 lire (112).
160
60,00
««
1954, Posta aerea, Aereo 1.000 lire (112).
160
50,00
«
1954, Posta aerea, Aereo 1000 lire azzurro e oliva (112), bordo di foglio.
160
50,00
««
1954, Posta aerea, Aereo, veduta e stemma 1.000 lire (112).
160
50,00
««
1954, Posta aerea, Aereo, veduta e stemma, 1.000 lire (112).
160
50,00
«
1954, Posta aerea, Aereo 1000 lire azzurro e oliva (112).
110
30,00
«
1954, Posta aerea, Aereo 1000 lire azzurro e oliva (112).
110
25,00
««
1958, Posta aerea, trittico (119/20) in foglio intero di 20 trittici.
200
40,00
««
1961, Posta aerea, Elicottero 1000 lire (138) angolo di foglio.
70
30,00
««
1961, Posta aerea, Elicottero 1000 lire carminio (138).
70
20,00
««
1961, Posta aerea, Elicottero 1000 lire carminio (138).
70
20,00
««
1961, Posta aerea, Elicottero 1000 lire carminio (138) blocco di quattro.
1961, Foglietti, Elicottero 1.000 lire carminio (22) su FDC "Rodia"annullata il primo giorno d'emissione 8/7/61e viaggiata a Brescia con timbro d'arrivo.
-
120,00
*
1961, Foglietti, Elicottero (22) su FDC.
335
100,00
*
1961, Foglietti, Elicottero 1.000 lire carminio (22) su FDC un po' sgualcita (foglietto in ordine).
335
50,00
««
1961, Foglietto Europa (23).
360
100,00
*
1961, Foglietti, Europa 500 lire verde e bruno (23) su FDC "Capitolium 22" annullata il primo giorno d'emissione 20/10/61.
400
125,00
««
1964-65, Foglietti, Aereo 1000 lire (25) cinque esemplari + Elicottero (26) due esemplari uno tendente ad ingiallimento.
160
30,00
««/«
-, piccolo lotto di foglietti tra cui (10) linguellato pesantemente, (1-2/3) integri.
-
60,00
««
1945-46, Minifogli, "Stemmi" serie cpl. di 5 minifogli da 10 esemplari (1/5).
1.230
400,00
««
1946, Minifogli, UNRRA (6).
600
175,00
««
1946, Minifogli, UNRRA 100 lire bruno arancio e violetto bruno, minifoglio di 10 esemplari (6).
600
150,00
««
1946, Minifoglio UNRRA (6), grinza da esaminare.
600
120,00
««
1946, Minifogli, Pro Assistenza (7) minifoglio di 10 esemplari.
1.250
350,00
««
1947, Minifogli, "Francobollo americano" 100 lire violetto e bruno minifoglio da 10 esemplari dentellato 14 (8/I).
3.000
900,00
««
1948, Minifogli, Lavoro 100 lire azzurro e violetto (9) in minifoglio da 10 esemplari. Raro. Foto tavola n.7.
7.500
3.000,00
««
1949, Minifogli "Paesaggi", 100 lire grigio e verde e 200 lire azzurro e bruno (10/11) in minifogli da 10 esemplari. Rarità. (A.Diena). Foto tavola n.8.
25.000
7.500,00
««
1945, Espressi, 10 valori (11/12-13/14-15-16/20). Inoltre Pacchi (16/30).
1953-69, piccola collezione su album Marini da esaminare. Notati "Sciatrice" ed "Elicottero" con traccia di linguella.
-
100,00
««
1959-74, Due album Marini: uno con collezione dal '59 al 74 non completa con posta aerea e qualche servizio; altro con collezione di posta ordinaria non cpl.dal '59 al '70.
-
60,00
««
1962-75, sequenza di serie in listelli.
-
20,00
««
1964-82, collezione su album Bolaffi. Da esaminare.
-
50,00
««
1965-75, collezione in quartine su album Marini.
-
40,00
*
-, lotto di 237 FDC prevalentemente del periodo 1964-86. Notato Europa '61 e Europa '86. (Valore per usati 240,00).
-
60,00
«/««
-, sequenza di materiale di periodi vari, in un raccoglitore. Da esaminare.
-
40,00
*
-, 35 documenti postali, differenti affrancature (alcuni di un certo pregio). Da esaminare.
-
70,00
*
1958-65, lotto di quattro buste FDC (Ala,Rodia,Venetia e Filagrano) con foglietti n.24-25-26 e aerei 119/20.
85
20,00
*
-, 20 tra cartoline e buste con affrancature varie. Notato Europa '61, Elicottero. Da esaminare.